Articolo
DocHub: il portale esterno di DocLife
Alcuni casi d’uso

Condividi ora
Oggi le necessità di un’azienda nell’ambito della gestione dei documenti non sono più confinate solo all’interno, ma riguardano sempre più spesso il mondo esterno.
Nonostante siano molti i flussi documentali che un’azienda indirizza verso l’esterno, ancora non è maturata la propensione del business ad utilizzare strumenti digitali che possono permettere di ottimizzare i processi e contenere i costi.
I principali rapporti e scambi documentali tra azienda e “mondo esterno” possono riguardare stakeholder come clienti, fornitori, partner, agenti di vendita, filiali, a volte gli stessi dipendenti, nel caso di aziende strutturate con personale numeroso.
Per soddisfare tutte queste esigenze il team di DocLife ha da tempo progettato e ingegnerizzato DocHub, il modulo di DocLife che permette di implementare un portale verso l’esterno, configurabile con modalità di interazione e processi che si adattano al tipo di interlocutori a cui è rivolto.
I casi d’uso implementabili con DocHub
DocLife e DocHub rappresentano una piattaforma digitale completa: DocLife è il sistema di back end per gli utenti aziendali, mentre DocHub è il portale di front end per i soggetti esterni.
Con questa architettura i bisogni e i casi d’uso che DocHub riesce a coprire sono molto diversi tra di loro e le soluzioni offerte sono tutte orientate all’ottimizzazione, permettendo all’azienda di minimizzare il dispendio di risorse ed evitare l’uso di strumenti informatici non interconnessi o non integrati tra di loro.
Portale fornitori
DocHub rappresenta uno strumento smart per evitare al personale dell’azienda di interagire con i fornitori via email o via posta cartacea, ovvero attraverso strumenti non integrati e molto dispersivi in termini di reperibilità e accesso all’informazione.
DocHub può essere configurato come un portale fornitori versatile ed adattabile alle necessità aziendali.
- Può essere personalizzato a livello grafico in modo da coordinarsi perfettamente con la brand identity dell’azienda.
- Può curare l’intero processo di qualifica e accreditamento dei fornitori, permettendo loro di caricare documenti e informazioni e all’azienda di verificare costantemente lo stato di avanzamento di ogni fornitore tramite un cruscotto di checklist.
- Può curare la gestione di scadenze legate ai documenti caricati dai fornitori, tramite uno specifico sistema di alert e solleciti che facilita il lavoro quotidiano di tutte le persone coinvolte.
- Permette ai fornitori di caricare le offerte relative ai prodotti/servizi venduti e all’azienda di comunicare l’esito di una trattativa. Infine può fornire all’azienda strumenti di reportistica per la valutazione dei fornitori.
Portale clienti
Come Portale clienti DocHub permette di velocizzare, controllare e dematerializzare tutti i processi di condivisione documentale con i clienti.
- Personalizzazione rispondente alla brand identity aziendale. DocHub permette di pubblicare tutti i documenti che l’azienda deve condividere con i propri clienti: fatture, ordini, documenti di trasporto, schede prodotti, manualistica, garanzie, rapporti di intervento, ecc. É uno strumento adatto a qualsiasi business: manifatturiero, servizi, settore logistico, settore assicurativo, banking e molti altri.
- Condivisione che può avvenire secondo regole di temporizzazione ben precise, specificando su quali documenti è necessaria da parte dei clienti una presa visione per accettazione (Read&Sign), basata sulla firma elettronica semplice.
Gestione filiali, rete vendita, franchising
Un altro ambito di applicazione di DocHub è quello relativo alla diffusione di documenti da un centro (l’azienda) ad una “periferia”, che può essere rappresentata da diversi interlocutori come: filiali di una rete di franchising, agenti di vendita, filiali aziendali.
In questo ambito DocHub diventa un portale corporate dove vengono caricati tutti i documenti di interesse per i diversi destinatari: listini prezzi, brochure, cataloghi, manualistica dei prodotti/servizi, ecc.
Intranet documentale aziendale
Come sistema di intranet documentale DocHub viene utilizzato in aziende con elevato numero di dipendenti e permette di gestire flussi documentali tipicamente legati all’area delle Risorse umane e delle comunicazioni aziendali.
DocHub in questa configurazione diventa una vera e propria “bacheca virtuale” per pubblicare documenti come cedolini, circolari aziendali, comunicazioni ricorrenti, ecc.
Inoltre i dipendenti hanno a disposizione un cruscotto dedicato per gestire specifici processi: richiesta ferie e permessi, autorizzazioni alle trasferte, caricamento giustificativi e gestione della nota spese… Tutti flussi documentali indirizzati ai supervisori che potranno tenere traccia delle varie richieste e smarcarle in un ambiente completamente digitale.
DocHub e il circolo virtuoso della dematerializzazione dei processi
DocLife e DocHub permettono quindi di innescare un vero e proprio circolo virtuoso della dematerializzazione. Partendo dall’azienda, l’uso del digitale viene promosso verso l’esterno e i soggetti a cui è rivolto possono beneficiare dell’utilizzo di supporti digitali, evitando la carta o il ricorso a numerose email.